L'esposizione mira a far convergere in un’unica riflessione abilità e sensibilità artistiche differenti di artiste e artisti, di creative e creativi e di gruppi provenienti da strutture di cura, accoglienza e riabilitazione che fanno della pratica artistica uno strumento non solo espressivo e conoscitivo, ma anche terapeutico, educativo e di condivisione.
L'edizione 2020 dedicata al RAME ha raccolto 75 adesioni individuali e 43 di gruppo, per un totale di oltre 120 opere. Una grande partecipazione che ha dato vita a una mostra in cui il rame viene mostrato declinato, grazie alla sua estrema duttilità e malleabilità, nelle sue differenti modalità di impiego, che ne fanno ora supporto, ora inserto, ora unico materiale di cui sono costituite le opere. Inoltre Sabato 26 nel pomeriggio i ragazzi e le ragazze del freepress 8pagine – fra i partecipanti all’esposizione - daranno vita a un flashmob negli spazi esterni della Stecca 3.0 per presentare in anteprima l'installazione collettiva itinerante "Stendi i panni-Parole nel vento". Il pensiero dei giovani incontra il pensiero del quartiere e della città intera: frasi, parole, disegni, simboli scaturiti dal periodo di lockdown. Pensieri e desideri legati tra loro con del filo di RAME, scelto per la sua proprietà conduttiva capace di mettere tutto in collegamento e relazione, comprese le emozioni raccontate. "Stendi i panni-Parole al vento" è un progetto a cura di associazione Ecologia Turismo Cultura, Tavolo Giovani Municipio 2, Cooperativa sociale Tempo per l’Infanzia, Cooperativa COMIN, Enciclopedia delle donne e 8Pagine.
Per concludere il biennio dedicato al RAME, per coinvolgere nuovamente coloro che hanno partecipato alle nostre iniziative precedenti e per ampliare le partecipazioni e la diffusione del progetto, anche quest’anno promuoviamo una call per la real
Il 2 marzo abbiamo avviato la campagna di crowdfunding per finanziare OPEN heART un atelier attrezzato e gratuito all'interno della nostra esposizione collettiva CORRELAZIONI - legami di rame che si terrà dal 4 al 6 giugno presso Stecc
“L'arte è una forma comunicativa universale aperta a tutte e tutti, a tutto, senza distinzione. Come l’infinito, l'arte è una conquista del pensiero: è la testimonianza che l'intelletto, pur partendo dall'esperienza, può
OPEN heART è un atelier aperto che consente la partecipazione a tutte e tutti coloro che desiderino usufruire di uno spazio attrezzato per creare con i materiali artistici. Una particolare attenzione è rivolta alle persone con fragilità, singole o provenienti
Eventi di arte contemporanea e artigianato artistico